Zona di produzione: Montecucco – Seggiano – Toscana
Tipo di suolo: argilloso con presenza di Galestro (pietra tipica locale)
ed alberese. Si denota inoltre uno scheletro sassoso importante.
Tipo di allevamento: cordone speronato
Altitudine: 250-450 mt.
Densità di impianto: 5.200 piante/Ha
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Periodo di vendemmia: 20-30 Settembre
Temperatura di servizio: 16-18°C (60 – 64 °F)
Bicchiere consigliato: bicchiere ampio a bocca richiudente
Potenziale di affinamento: 5 anni
Bottiglie per scatola: 6 bottiglie
Formato: 0,75 Cl
Allergeni: contiene solfiti
INFORMAZIONI TECNICHE
La fermentazione avviene sulle bucce per circa 10-15 giorni a temperatura controllata (27-28°C). A questa fase segue la fermentazione malolattica in vasche di acciaio inossidabile specificamente concepite per la delicata estrazione dei tannini e del colore.
Il vino viene imbottigliato e conservato correttamente a temperatura controllata affinché possa continuare il suo affinamento.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso rubino. Al naso è gioioso, floreale con note di viola mammola, fruttato con sentori di frutta fresca appena raccolta. In bocca il vino colpisce per la sua freschezza e mineralità; una piacevole sapidità lo rende di ottima beva.